• HOME
  • CONTATTI
 

  • ARMERIE
  • AZ. TUR. VENATORIE
  • TIRI A VOLO
  • POLIGONI DI TIRO
  • VARIE
  • NEWS
  • ARTICOLI
  • RACCONTI
  • EVENTI
  • RICETTE

AZ. TUR. VENATORIE > SERRA DEI GATTI

08-04-2011
Taglio CODA per i CANI
In riferimento al combinato disposto di cui all’articolo 10, commi 1, lettera a) e 2, lettera a) della Convenzione europea, ossia al divieto di effettuare sugli animali da compagnia interventi chirurgici destinati a modificarne l’aspetto o finalizzati ad altri scopi non curativi, quale, tra gli altri, il taglio della coda (art. 10, comma 1 lett. a), nonché alla possibilità di ammettere eccezioni a tale divieto si ritiene di fornire le seguenti indicazioni tecniche. Fermo restando il divieto assoluto di praticare interventi chirurgici a scopo  estetico sugli animali da compagnia, sussiste tuttavia la possibilità di eseguire, in via eccezionale, interventi chirurgici non curativi ritenuti necessari per ragioni di medicina veterinaria sia nell’interesse dell’animale, beninteso qualora tali ragioni siano rilevate dal medico veterinario che se ne assume la responsabilità (articolo 10, comma 2 lett. a). La fattispecie in questione è riferibile, in particolare, all’intervento di caudotomia effettuabile sui cani  impegnati in talune attività di lavoro, nonché in quelle di natura sportivo-venatoria spesso espletate in condizioni ambientali  particolari, quali zone di fitta vegetazione che, comportando un elevato impegno motorio, espongono notoriamente l’animale al rischio di fratture, ferite e lacerazioni della coda, con  ripercussioni sulla salute e sul benessere dello stesso.
Inoltre qualora l’intervento di amputazione della coda fosse praticato in età adulta a fini terapeutici, non sarebbe esente da maggiori rischi a causa della più intensa invasività e impatto sul benessere psico-fisico dell’animale. Pertanto, nell’interesse dell’animale, il medico veterinario potrà effettuare gli interventi di caudotomia a scopo preventivo sui cani impiegati nelle citate attività, attenendosi alle buone pratiche veterinarie, previa anestesia ed entro la prima settimana di vita dell’animale, rilasciando una certificazione dalla quale si evincano le ragioni che hanno motivato l’intervento stesso (articolo 10, comma 2 lett. a).
Print
Indietro
•NEWS

26-03-2019
Calendario Gare Tiro a Volo

26-03-2014
"Primavera in Festa" al Tiro a Volo di Casalecchio di Reno
E prima edizione di AntiquariaBO
26-03-2014
Borre B&P dei calibri 28 e 410
Piccoi Calibri: grande passione e raffinata balistica.


Page 1 of 7  > >>

HOME - CONTATTI

AREMERIE - TIRI A VOLO - POLIGONI DI TIRO - VARIE - NEWS - ARTICOLI - RACCONTI

©2011 BRAIN di Cervellati Fabrizio | Via Costituzione 24 | 40050 Castello D’Argile (Bo) | Tel. 3356546703
Codice Fiscale CRVFRZ63T20A944J | P.IVA : 03589831209
Note Legali - Credits - Cookies